Capitolo

 1   1| battaglioni francesi divisi in tre colonne, sotto il comando dell'audace
 2   1|     Francia; e invano le altre due colonne nemiche, a destra ed a manca,
 3   2|             il quale colle superbe colonne scannellate ai quattro angoli,
 4   2|           con portico retto da due colonne e acconce iscrizioni latine.~ ~
 5   4|            ritte che delle ritorte colonne, miscuglio di arte romana
 6   4|         vede Sansone scrollante le colonne del tempio. Io riguardava
 7   4|            simboliche figure delle colonne; ed io andava fantasticando
 8   4|          mezzo, sorrette da grandi colonne ricche di fregi, fra i quali
 9   4|            baldacchino fra quattro colonne.~ ~Per una piccola porta
10   4|        della morte tra frantumi di colonne, d'archi acuti e di capitelli.
11   4|       Certosa d'ordine ionico, fra colonne, statue e cartocci, e fui
12   5|       Sardegna al Piemonte. Fra le colonne del tempio circolare ricordo
13   5|      acquazzone contro le marmoree colonne del Santuario. Una musica
14   5|            di ricco ornamento, fra colonne di marmo nero con capitelli
15   5|            in legno, e fra bianche colonne di marmo coi dorati capitelli
16   5|   balaustri, e con quattro giganti colonne scanalate di ordine ionico
17   5|      tempietto d'ordine dorico con colonne di granito bigio alla porta,
18   5|        nero le sue pareti e le due colonne che la reggono coi bianchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License