Capitolo

 1   2|         illustrate dal chiarissimo cav. Ponsero: e i due marmorei
 2   2|           e dalle osservazioni del cav. Fabrizio Malaspina, ch'egli
 3   2|      armonia intorno alla casa del cav. Galassi, reliquia della
 4   4| quarantaquattro mila franchi, e il Cav. G. B. Franco concesse per
 5   4|            principale cartiera del Cav. G. B. Franco, fra cento
 6   4|          Dizionario Universale del cav. Angelo Fava. Ecco l'articolo
 7   4|     salutare la villa ospitale del cav. Bartolomeo Geymet, che fu
 8   4|     opposta v'ha la bella casa del cav. Borbonese; e vedi uno stupendo
 9   4|           marmorea tomba del poeta cav. Filippo Vagnoni. Quel sarcofago,
10   5|         militare, legati dal dotto cav. Cesare di Saluzzo, educatore
11   5|             legga il bel libro del cav. Baricco, sacerdote che dice
12   5|        pedagogica ora occupata dal cav. Antonio Rayneri, che ne
13   5|           Elemosiniere, il teologo cav. Antonio Pavarino, e da cinque
14   5|           teatro del cortese amico cav. Gerbino, e il teatro Rossini
15   5|       piemontese, come dicevami il cav. Agodino conducendomi gentilmente
16   5|      segretario della Società è il cav. Luigi Rocca, nome gradito,
17   5|     acconciamente architettato dal cav. Mazzucchetti.~ ~Chi desiderasse
18   5|           Artisti.~ ~ ~Nel 1854 il cav. Felice Biscarra, tornato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License