IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vagnoni 1 vagone 1 vais 1 val 17 valanga 1 valanghe 1 valaoriti 1 | Frequenza [« »] 17 stanza 17 te 17 va 17 val 16 agosto 16 alto 16 anco | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze val |
Capitolo
1 1| aggira e si lamenta~ ~In val di Susa.~ ~ ~ ~Lo ricordò 2 1| tuttavia fra gli alpigiani di Val di Susa, perchè in essa 3 2| quel giorno memorando in val di Susa, ond'io a ragione 4 3| leggitrici, che passate per Val di Susa, se vi piace che 5 3| tempo gli spadeggiatori di Val di Susa uscivano nei giorni 6 3| sia, il sasso d'Orlando in Val di Susa venne ricordato 7 3| corse vittoriose fatte in Val di Susa da Carlomagno e 8 3| popoli, per cui ne sorse in Val di Susa gran numero di leggende 9 3| frequente di commercio in Val dì Susa.~ ~Una volta i montanari 10 3| più grande che illustri Val di Susa, e basterebbe ad 11 3| poeta, il Tommaso Grossi di Val di Susa, saggio ed operoso 12 3| Dell'arduo muro~ ~Che Val di Susa chiude e dalla Franca~ ~ 13 4| ed eloquenti sacerdoti in Val di Susa.~ ~ ~ ~ 14 4| Foresto i Vivalda, e di Val della Torre i Caselette. 15 4| abati, onde organavasi in Val di Susa il consorzio feudale, 16 5| Dora è il caro fiume di Val di Susa, del quale ho seguito~ ~ 17 5| Macrino; poi nel secolo xvi Val di Sesia si pregia dei fratelli