Capitolo

 1   1|           Cesana per chiudersi in un monistero di Oulx, dove pregando perchè
 2   1|             e dotata di un dovizioso monistero.~ ~Nella Pieve dei Martiri
 3   2|             Santo Eldrado, abate del monistero, si raccogliesse ad orare.~ ~
 4   3|          ricoveratasi in Brescia nel monistero di San Salvadore, cessa
 5   4|              edificare sulle Alpi un monistero.~ ~- Edificherò un monistero -
 6   4|         monistero.~ ~- Edificherò un monistero - egli disse; e secondando
 7   4| deliberazione di erigere il promesso monistero presso il miracoloso Oratorio,
 8   4|           dell'undecimo il magnifico monistero, che Abbazia della Stella
 9   4|     imprimono nell'alta facciata del monistero una cupa severità, sì che
10   4|              angusti andirivieni del monistero, per le alte scale intagliate
11   4|      fondatore e dal primo abate del monistero, Ugone e Adverto; e li seguivano
12   4|          chiesa di severo stile, del monistero a due piani murato a ridosso
13   4|         Santi Maurizio e Lazzaro. Il monistero annesso alla chiesa è abitato
14   4|           ne' corridoi del grandioso monistero, ed introdottomi nelle sue
15   4|         dubbio.~ ~- Ma allora questo monistero si deve ad uno dei nostri.~ ~-
16   4|          Presso Padova, nel cospicuo monistero di Praglia, il monaco benedettino
17   4|           lungo i vasti corridoi del monistero. Tutto colà ricorda i pietosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License