Capitolo

 1   1|        la cresciuta tolleranza e civiltà de' tempi condanna.~ ~ ~ ~
 2   1|   preparò i trionfi ad una nuova civiltà.~ ~Ricordiamo come in Oulx,
 3   2|         glorioso monumento della civiltà degli avi!... ~ ~
 4   3|        Alpi Cozzie.~ ~La moderna civiltà bandisce, siccome fole,
 5   3|       tricolore cresce una nuova civiltà, possano tuttavia allignare
 6   3|     salutiamo gli acquisti della civiltà; però vorremmo eziandio
 7   4|         verità con l'aiuto della civiltà loro propria, intanto che
 8   4|          nazione eserciti la sua civiltà in Oriente col protettorato
 9   4|         la fede, la scienza e la civiltà.~ ~Spesso mi chiudo e vivo
10   4|        vicenda la Religione e la Civiltà. -~ ~Ciò diceva con quel
11   4|    confessava il progresso della civiltà.~ ~Ma come tanto potè progredire
12   4| sacrificii, e dove si rinnova la civiltà della magnanima nostra nazione!~ ~ ~ ~
13   5|      accelerare il trionfo della civiltà fece sì, che si moltiplicassero
14   5|          A tale scopo la moderna civiltà diede largo impulso all'
15   5|          la carità assicurano la civiltà presente e futura, le industrie
16   5|   Alfieri apriva la nuova nostra civiltà, e la svolsero Gioberti,
17   5|         gli altri benefizi della civiltà presente. Era inutile ricordare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License