IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carmagnola 1 carmi 5 carnificine 1 caro 17 caròle 1 carolingi 1 caroselli 1 | Frequenza [« »] 17 antiche 17 autore 17 balbo 17 caro 17 cesana 17 circostanti 17 civiltà | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze caro |
Capitolo
1 0| d'accanto,~ ~E presso al caro effigïato volto~ ~Mostrando 2 1| sorgente dell'Eurota, del caro fiumicello, che irriga la 3 1| stanche membra all'ombra del caro tiglio.~ ~O giovanetti e 4 1| arguto poeta delle Alpi, il caro Norberto Rosa, forte con 5 3| abitato beatamente da un caro ex-arciprete.~ ~Un cortese 6 4| giovialmente lo descriveva il caro Norberto; e nella vôlta 7 4| istanza del suo diletto e caro Giovanni, e di Pietro fratello 8 4| parola e mi disse:~ ~- Mio caro, il proverbio non falla: 9 4| vostro cancelliere, mio caro abate, era un Charlier, 10 4| italiana dell'abate Cesari.~ ~Caro Abate, non vi maraviglierete 11 4| In compagnia di lui e del caro ed unico suo figliuolo visitai 12 4| Oriente, architettatagli dal caro e valoroso suo figliuolo 13 4| un lungo viaggio.~ ~- Ma, caro Mariano, io lo interruppi, 14 4| voltomi al conte, dissi:~ ~- Caro Mariano, tu che, qui dimorando, 15 5| esclamò Gennarino, tu vedi, caro Pietro, che molti sonatori 16 5| XIII.~ ~ ~ ~La Dora è il caro fiume di Val di Susa, del 17 5| XXII.~ ~ ~ ~Fu caro spettacolo l'affratellarsi