Capitolo

 1   2| trionfalmente le Alpi.~ ~Fatti pochi passi incontra sul pendio d'un
 2   3|        dietro, e poi torna a far due passi, e poi torna a toccar la
 3   3|  Villarfocchiardo e Borgone, a pochi passi dall'antica strada reale,
 4   3|            sul vicino prato, a pochi passi dalla chiesetta del cimitero,
 5   3|              null'altro~ ~Che i miei passi io sentiva, e ad ora ad
 6   3|             suolo divallato. A pochi passi dal villaggio di Chiusa,
 7   4|       incerti e male agevoli erano i passi chiusi da foltissime selve,
 8   4|            acque dell'Ionio. A pochi passi di , nel deserto monastero
 9   4|             Avigliana.~ ~ ~ ~A pochi passi dal convento si entra in
10   4|           XXXIX.~ ~ ~ ~Andai a pochi passi dalla cava di magnesia in
11   4|            che cedevano sotto i suoi passi, e distingueva le diverse
12   4|            due, che vengono in qua a passi gravi e lenti, brontolando
13   5|           correvano lo spazio di 360 passi, e gli altri due un po'
14   5|              città era di circa 1400 passi di giro, cioè un miglio
15   5|             un miglio italiano e 100 passi geometrici. Dalla metà del
16   5|              Ripeti, o Eridano, dove passi, che unanimi i Piemontesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License