Capitolo

 1   1|             antica chiesa, sulla cui facciata in forma colossale è dipinto
 2   1|       parrocchiale, ornata con bella facciata di stile gotico. Presso
 3   3|          ingresso, era dipinta sulla facciata una Madonna, e in diverse
 4   4|            code, imprimono nell'alta facciata del monistero una cupa severità,
 5   4|       ristaurata nel 1846, nella cui facciata di stile gotico è figurato
 6   4|             Cristoforo dipinto sulla facciata, del quale rimane soltanto
 7   4|          infantile, che spicca sulla facciata di un bel fabbricato con
 8   4|     posteriori costruzioni.~ ~La sua facciata guarda a ponente, come tutte
 9   4|           piazza, ed è dipinto nella facciata della chiesa, e su gli stemmi
10   5|              deve Torino la maestosa facciata e i due mirabili scaloni
11   5|         Regno d'Italia, dandogli una facciata corrispondente alla maestà
12   5|         concorrenti al disegno della facciata del duomo fiorentino, opera
13   5|         Principi e del popolo. Nella facciata del Palazzo municipale veggonsi
14   5|             reale palazzo mancava la facciata corrispondente, ma non tarderà
15   5| ingentilendolo maestrevolmente.~ ~La facciata abbonderà di marmi e graniti
16   5|             piano.~ ~Per compiere la facciata con un concetto degno della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License