Capitolo

 1   2|              A voi  per trïonfo, o Subalpini.~ ~ ~ ~
 2   4|             la vetusta metropoli dei Subalpini; e nella sottoposta valle
 3   4| apparecchiavano il pieno trionfo de' Subalpini. Tuttavia i Francesi imbaldanzivano
 4   5|            nell'antica metropoli de' Subalpini.~ ~ ~ ~
 5   5|            passar fra gli evviva dei Subalpini, ricco d'intagli, dorature
 6   5|           progredita come quella de' Subalpini.~ ~Il principale santuario
 7   5|           disposizioni degli ingegni subalpini.~ ~ ~ ~
 8   5|             noi gli illustri pittori subalpini, coi quali deggionsi pur
 9   5|             architettura lasciano ai Subalpini grate memorie. I torinesi
10   5|         cuore; e spesso tre illustri subalpini, il generale Cavalli, il
11   5|              troppo il benefizio de' Subalpini al resto d'Italia, perchè
12   5|         maledicevano alla cucina de' Subalpini quando mai nel mattino non
13   5|         Adria i lamenti e i voti dei Subalpini, e di' a Venezia che il
14   5|       costante ed operosa dei popoli subalpini.~ ~Firenze acquista la suprema
15   5|              conoscendo le virtù dei Subalpini, e leggendo le più recenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License