Capitolo

 1   1|     battaglie son dipinte su le pareti d'una stanza, dove in un
 2   1|       che serpeggiano su per le pareti delle case, e vi si avviticchiano
 3   2|       tornavano alle domestiche pareti.~ ~Io rimasi coi Susini,
 4   2|   dipinte volte, e intorno alle pareti che rappresentano effigiati
 5   3| muraglie cadenti e per le vuote pareti della quadrangolare chiesuola,
 6   4|       sparso di cenere, e su le pareti le croci stillanti di olio,
 7   4|      cancellata di legno, sulle pareti del vestibolo lessi a grandi
 8   4|       ballatoi giù per le brune pareti. Insomma quel giorno festivo
 9   4|       ch'egli fece trarre dalle pareti del chiostro e colorire
10   4|       pregevoli affreschi nelle pareti della sagrestia ci ricondusse
11   4|    costrutto a galleria, con le pareti e i pilastri asfaltati per
12   5|         il Caino, che adorna le pareti della nostra Accademia;
13   5|         una tavola delle adorne pareti due vaghi angioletti di
14   5|       Sono di marmo nero le sue pareti e le due colonne che la
15   5|      battaglia di Goito.~ ~Alle pareti sono appese ghirlande e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License