Capitolo

 1   1|            ch'ella menasse arene d'oro, o perchè colle sue acque
 2   1|        abbondanza, la ricchezza, l'oro nelle terre da essa irrigate;
 3   1|       scorrevano a guisa di fila d'oro le ciocche de' biondi capegli.~ ~
 4   3|          corallo, ed alle trecce d'oro che oggi, siccome quel giorno,
 5   4|        borgo ci parevano tappeti d'oro pendenti dalle tettoie e
 6   4|     dipinti sul legno col fondo in oro, e tramezzati da ricche
 7   4|          splendente del color dell'oro.~ ~Chi era quello strano
 8   4|     medaglioni ritrasse l'età dell'oro e quella del ferro, Belisario
 9   4|    vagheggiò idealmente l'età dell'oro, sogno de' pensatori, e
10   4|            sul trono dell'età dell'oro non collocò il Re, ma la
11   4|         Lascaris. Io la conobbi. L'oro del crine, la luce degli
12   5|         Palatina. Oggi il Cannon d'Oro è Montebello; piazza Susina
13   5| ambasciatore di Spagna, il Toson d'oro, e gli ordina di partire
14   5|            premio della medaglia d'oro nell'Esposizione di Parigi
15   5|            gigli e rose tra fila d'oro, e, traendo armoniosi concenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License