Capitolo

 1   2|      Inquisizione, ed ove ora, nobile palestra della gioventù
 2   2|       entrare nel tempio colla nobile compagnia; ed ecco i canonici
 3   2|        volle rappresentare una nobile impresa, da cui trae nominanza
 4   4|    marchese Felice, storico di nobile ingegno e d'indole preclara.~ ~
 5   4|     febbraio 1360; e acceso di nobile ardore declamava la ballata
 6   4|    arricchì grandemente. Ma il nobile artista, preso dall'amore
 7   4|      Il conte Mariano, uomo di nobile aspetto e di brio, d'ingegno
 8   4|        degli occhi azzurri, il nobile portamento e gli atti e
 9   4|    degnamente.~ ~Si adempia il nobile voto, mentre io mi accendo
10   5|       guerrieri uscirono dalla nobile schiatta che la Provvidenza
11   5| importanti uffici dello Stato; nobile confidenza del potere sovrano,
12   5|  ricordando gli esordi di così nobile instituzione, nel suo discorso
13   5|    letteratura, fu eletto a sì nobile ufficio il figlio dell'antico
14   5|     rompete con vane ciance il nobile corso de' suoi pensieri.
15   5|     una principessa di Napoli, nobile di aspetto e di modi, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License