Capitolo

 1   2|          pure il nome all'antico monastero della regola di S. Benedetto,
 2   2|                  XXVII.~ ~ ~ ~Il Monastero di Novalesa e l'ubertosa
 3   2| Malaspina, ch'egli dimorasse nel Monastero di S. Pietro di Breme.~ ~
 4   2|        del mare.~ ~«A destra del Monastero (così narra un frammento
 5   2|     coloni, saliva il poggio del Monastero della Novalesa.~ ~Le cronache
 6   2|        alla dignità di Abate del Monastero; nel quale crebbero a dismisura
 7   2|         dottrina e santità.~ ~Il monastero toccò la maggiore sua prosperità
 8   2|         e lavorava nei campi del monastero.~ ~Robusto di membra come
 9   2|       Dalle reliquie d'un antico monastero trasportiamoci alle recenti
10   4|                   VIII.~ ~ ~ ~Il monastero, tanto ammirevole e fantastico
11   4|        dipinta la fondazione del monastero secondo la leggenda popolare.
12   4|         passi di , nel deserto monastero di Santo Nicola, presso
13   5|        Carlo, e nella chiesa del monastero di santa Pelagia, radunava
14   5|          dipinta. In Catania nel monastero dei PP. Benedettini il celebre
15   5|      isolato di S. Dalmazzo, del Monastero di Santa Chiara, di Piazza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License