Capitolo

 1   2|     agosto di ciascun anno la Madonna della Neve.~ ~Un antico
 2   2|       tritico con in mezzo la Madonna, custodito nella cattedrale
 3   2|    schiavitù de' Turchi, alla Madonna, d'innalzarle cioè una cappella
 4   3|    dipinta sulla facciata una Madonna, e in diverse parti lo stemma
 5   3|   cancellato l'affresco della Madonna, e soltanto rispettarono
 6   3|      cantava i miracoli d'una Madonna e vendeva pie canzoncine.
 7   4|  laghi; quello chiamato della Madonna ha sessanta mila metri quadrati
 8   4|     Bartolomeo. Il lago della Madonna per un canale versa le sue
 9   4|       sorridere al lago della Madonna, che vi  gran copia di
10   4|   potei davvicino guardare la Madonna, alla quale in ogni secolo
11   4|   pompa solenne. Ne ha tre la Madonna; l'ultima le fu tributata
12   4|     additò in una cappella la Madonna effigiata in tavola da Macrino
13   4| risparmiati sopra la porta la Madonna con alcuni santi, e i bizzarri
14   4|     troppo la vicinanza della Madonna del Rosario del Guercino.~ ~ ~ ~
15   5|   Conciatori, i Carrozzai, la Madonna degli Angeli; Bottero dov'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License