Capitolo

 1   1|        dovettero andar soggetti a frequenti trambusti. Messi furono
 2   1|         dei poeti sogliono essere frequenti di visioni, e fu tale il
 3   1|    stupore che sia stata causa di frequenti risse fra Piemontesi e Francesi.
 4   1|          che per quattro mesi con frequenti banchetti fecero ospitali
 5   1|          neppure nei villaggi più frequenti di commercio, in bene acconce
 6   2|         le strade e per le piazze frequenti di popolo non pur della
 7   2|         dabbene e divota, dandone frequenti prove coll'accostarsi ai
 8   4|      origine alle leggende e alle frequenti visioni.~ ~ ~ ~
 9   4|     pensili giardini, ricreati da frequenti zampilli di acque ed allietati
10   4|            traendo affannosamente frequenti sospiri.~ ~- Mi sembrate
11   4| agevolmente dai monti di Susa con frequenti e rapide gite tornare agli
12   5|    sonando l'arpa nei ritrovi più frequenti dei due mondi, ben altrimenti
13   5|       potenti, si ammaestrò nelle frequenti sventure. Fu distrutta da
14   5|          Montebello.~ ~Quivi sono frequenti le adunanze con musiche
15   5|       operai, Collegi nazionali e frequenti pellegrini tributarono al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License