Capitolo

 1   1|  ferale che travagliò quei dintorni.~ ~ ~ ~
 2   2|  SECONDO~ ~ ~ ~SUSA E SUOI DINTORNI~ ~ ~ ~ ~
 3   2|  non pur della città e dei dintorni, ma delle più rimote parti
 4   2|    ed in singolar modo nei dintorni di Giaglione, fra le folte
 5   3|   disperazione; senzachè i dintorni di Villarfocchiardo, sebben
 6   3|    Visitando le Chiuse e i dintorni, ne ammirai la fedele dipintura
 7   3|  di visitare le Chiuse e i dintorni col fido Norberto Rosa e
 8   4|   a guardare i pittoreschi dintorni, e pensavo che gli scrittori
 9   4| principali signori di quei dintorni, ed ora noto i nomi di parecchi,
10   4|    di San Michele e i suoi dintorni, ed io li ricordai scendendo,
11   4|  questo umido cielo, e nei dintorni paludosi dominano le febbri,
12   4|   Un tal Pantalone di que' dintorni, che parla sovente di serpi
13   4| aggirava a diporto in que' dintorni, erasi aggiunto alla nostra
14   4|       I luoghi antichi nei dintorni delle città spesse volte
15   4|  Sesto, e Sesto pure è ne' dintorni di Firenze; Settimo a sette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License