Capitolo

 1   1|   appartenevano nel secolo XI ai Conti di Torino, chiamati nelle
 2   1|         indi furono occupati dai Conti d'Albon, che chiamaronsi
 3   4|       nel 1706. Gli Agnes furono conti di Fénil, di Rosta i Carron,
 4   4|      Caselette. Di Rubiana erano conti i Chiavarina, di S. Antonino
 5   4|         un cardinale i Bottiglia conti di Savoulx. Marchesi di
 6   4|  Giaglione i Ripa, e i Groppello conti di Borgone vantarono un
 7   4|      abati di S. Michele, furono conti del memorabile castello
 8   4|       del marchese Arduino e dei Conti di Savoia, culla di Umberto
 9   4|          fra le quali, ai Canale conti di Cumiana, ai Valperga
10   4|     ultimi a possederlo furono i conti Cays, antica famiglia nizzarda
11   4| Frossasco; e l'ebbero in feudo i conti di Provana, edificatori
12   5|                       V.~ ~ ~ ~I Conti di Savoia ebbero il loro
13   5|      potenti d'Europa; ed i suoi Conti, poscia i suoi Duchi procedevano
14   5|       dinastia, i cui signori di Conti e Duchi, pel trattato d'
15   5|   Perotti, Beccaria, Raimondi, i conti Corsi e Pastoris, e i due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License