Capitolo

 1   1| compiante, ed in pace con Dio e cogli uomini.~ ~Di tale leggenda
 2   1|         forestali. Le sue selve cogli annosi tronchi preservano
 3   1|         e a sinistra Giaglione, cogli annosi castagni. Indi si
 4   2|        fra le galliche genti, e cogli alternati benefizi del rapido
 5   3|     parenti e gli amici insieme cogli sposi stendono le mani intrecciandole
 6   3|    essere cacciati colle ridde, cogli scongiuri e colle battute
 7   4|         Crispino e Crispiniano, cogli arnesi dell'arte del calzolaio,
 8   4|       dalla duchessa di Genova, cogli stemmi della loro stirpe
 9   4|     illustri donne d'Italia che cogli accorgimenti politici e
10   4|     dargli l'impronta religiosa cogli splendori dell'arte secondo
11   5|        che tanta virtù infusero cogli stupendi loro scritti nei
12   5|   conserva quanto egli fondò, e cogli onori conferiti, indicò
13   5|    indicare i loro nomi insieme cogli stemmi corrispondenti, non
14   5|       ed era legato in amicizia cogli uomini che prepararono la
15   5|     Cavour sarà l'Italia stessa cogli allori dei Campidoglio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License