Capitolo

 1   4|  campanile di Santa Reparata in Firenze, che Carlo V giudicava degno
 2   4|    Sesto pure è ne' dintorni di Firenze; Settimo a sette miglia
 3   5|  militare, come nella filologia Firenze, e Roma nella religione.~ ~
 4   5|        non vede Italia se non a Firenze; e la incontrai presso una
 5   5| trasferimento della metropoli a Firenze.~ ~Il Ministero tutto preparò,
 6   5| lamentavano nel trasferimento a Firenze lacero il decreto della
 7   5|   Cordova, prima di partire per Firenze per effetto della Convenzione
 8   5|         il seggio del Governo a Firenze.~ ~Nello scorso maggio in
 9   5|         dei popoli subalpini.~ ~Firenze acquista la suprema importanza
10   5|    metropoli fu accompagnato in Firenze dalle feste del sesto centenario
11   5|  sospetto, trasferì da Torino a Firenze quel soglio che sarà un
12   5|      debito cittadino recarmi a Firenze e recitare un canto nell'
13   5|         congiuntura i plausi di Firenze a me poeta subalpino. E
14   5|        ALIGHIERI~ ~CELEBRATO IN FIRENZE~ ~ ~ ~Io lo vidi: il Cantor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License