Capitolo

 1   1|     di secche frondi rese più viva la fiamma del focolare.
 2   1|     congregazione, mantenendo viva la fede in S. Giusto, crebbe
 3   2|     Principe, fra le grida di viva Savoia e Francia, vennero
 4   4|    Dell'Imitazione, fatta più viva dalla maggior frequenza
 5   4|     coi granatieri, gridando: Viva Savoia! I danzanti sbalorditi
 6   4|       ma al ripetuto grido di Viva Savoia! si avvidero di essere
 7   4|    dicendo: Servirà a dar una viva illustrazione di paesi che
 8   5| riceverle, imperocchè qui era viva la memoria del sacerdote
 9   5|    per catechizzarli. Qui era viva la memoria del sacerdote
10   5|       i ricchi e i dotti. Era viva la memoria del canonico
11   5|   divina Provvidenza, la fede viva, colla quale Pietro l'Eremita
12   5|    eroi tomba si aderse.~ ~Oh viva eterno! E laude a te che,
13   5|  bontà dell'ingegno latino,~ ~Viva sì ne' tuoi carmi, o Divino,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License