Capitolo

 1   1|      Oulx, nella stagione delle speranze e dell'amore, il 31 maggio
 2   2|   giovani in cui sono locate le speranze della R. Casa di Savoia
 3   4|    impetuosa divori le gioconde speranze dell'agricoltore.~ ~- Oh!
 4   5|      stagione fosser riposte le speranze d'Italia nella sua metropoli
 5   5| dottrina, infiammavasi di sante speranze, e così cantava quella nascita
 6   5|      lavori dei maestri e nelle speranze degli allievi.~ ~ ~ ~
 7   5|        rinomato suo libro Delle Speranze d'Italia. Visitatori del
 8   5|        ed erano assai dubbie le speranze del nostro avvenire, Re
 9   5|                   XXXIII.~ ~ ~ ~Speranze.~ ~ ~ ~Pace alle querimonie,
10   5|        e s'apra l'animo a liete speranze.~ ~Anche sui sepolcri germogliano
11   5|      libertà italiana.~ ~Queste speranze ci allietano, ricordando
12   5|     pagine ripeta, che gioconde speranze ci allietano conoscendo
13   5|         nostra industria».~ ~Le speranze del Sindaco abbiano prospero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License