Capitolo

 1   1|      con 1400 circa abitanti, sede d'illustri famiglie, decorato
 2   1|      forse di essere stata la sede del Re Cozio e della Contessa
 3   2|  reliquie del palazzo, che fu sede del re Cozio, poi della
 4   4|       di pace e di santità, e sede nobilissima della scienza.
 5   4|  convertire quel seminario in sede della Missione italiana
 6   4|    tesoro.~ ~Quel villaggio è sede di ozi beati, per cui la
 7   4|     Alpignano.~ ~Egli ne fece sede ben degna d'ogni più splendido
 8   5|      e le Marche, Torino, già sede dei re Sabaudi, divenne
 9   5|       dei re Sabaudi, divenne sede al primo re dell'Italia
10   5|    singolar modo e le assegnò sede nei reali palagi.~ ~Nel
11   5| Pinacoteca, che dapprima avea sede nel Palazzo Madama, fu,
12   5|             L'augusta Torino, sede delle arti della guerra
13   5|       acclamò Roma per futura sede del Regno d'Italia.~ ~Non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License