Capitolo

 1   1|           a sinistra, montagne che ricordano il passaggio di Annibale,
 2   2|         flammis probatus amor, che ricordano gli incendi del Barbarossa
 3   2| prigioniero il papa Pio VII, e che ricordano eziandio il soggiorno dell'
 4   2|         Novalesa.~ ~Le cronache lo ricordano coronato di splendore sotto
 5   2|          verde del Rocciamelone, e ricordano le cascate dell'Aniene sui
 6   4|      Vergine, ch'egli eresse, e lo ricordano le sue spoglie mortali venerate
 7   4|           quegli uomini che non si ricordano mai abbastanza, siccome
 8   5|           e coi variati prospetti, ricordano i poggi beatissimi di Posilipo
 9   5|           le piazze e nelle vie ci ricordano i fatti generosi de' Principi
10   5|               Diverse belle statue ricordano illustri nomi: il Conte
11   5|       lineamenti del suo sembiante ricordano quelli del nipote Camillo,
12   5|      granito bigio alla porta, che ricordano le costruzioni egizie.~ ~
13   5|            nelle lapidi le scritte ricordano i recenti sepolti. In quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License