Capitolo

 1   1|         assiepato di ogni sorta di piante e ricco di poetiche ricordanze.~ ~
 2   1| diradicarne ed anche sfrondarne le piante. Gioverebbe tuttavia il
 3   1|           più acconcio a germinare piante novelle.~ ~Il Chiabertone
 4   1|            voi, memorande secolari piante di Oulx, e voi ridenti vigneti
 5   2|       luccicanti fra 'l musco e le piante, quasi lavorii di argento
 6   2|     cristallizzano, e le erbe e le piante sembrano morte sotto il
 7   3|      parole di Medoro:~ ~ ~ ~Liete piante, verdi erbe, limpide acque,~ ~
 8   3|            all'antro, al rio, alle piante~ ~Dica: Benigno abbiate
 9   3|           giorni;~ ~E sotto l'alte piante, o nei burroni~ ~Posai tre
10   3|            sua vetta~ ~Coronata di piante. A quella parte~ ~Tosto
11   3|            se ne levi la corona di piante che il poeta nella foga
12   4|            instituti fossero ancor piante da rifiorire ai  nostri.~ ~
13   5|     abitanti. Colà pietre, acque e piante deggiono essere piene di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License