Capitolo

 1   2|        delle Alpi ad iniziare i nuovi trionfi del nostro commercio
 2   4|   ricominciare il muramento con nuovi materiali e nuovi strumenti,
 3   4| muramento con nuovi materiali e nuovi strumenti, e venuta la notte,
 4   4|    meglio tu possa accenderti a nuovi estri, godendo dell'ampia
 5   4|     preziosi, per sostituirvi i nuovi, talvolta di poco valore.~ ~
 6   5|       studiosissima, troverebbe nuovi agi a coltivare le scienze,
 7   5|     Governo, decretò e promulgò nuovi regolamenti, fondò premi
 8   5|       della nostra Accademia; e nuovi progressi si prepararono
 9   5|      Accademia Albertina, e coi nuovi ordinamenti Re Vittorio
10   5|    storia segnò i loro nomi sui nuovi allori dell'arte italiana.~ ~ ~ ~
11   5|    della politica italiana.~ ~I nuovi venuti immaginarono il Piemontesismo,
12   5|     Camposanto, e mi assalirono nuovi dolori in cospetto a memorie
13   5|       con istituti di credito e nuovi canali di acque, e con tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License