Capitolo

 1   1|         fu occasione all'insigne miracolo dell'ostia eucaristica,
 2   1|          risplende.»~ ~Lascio il miracolo sotto le arcate della chiesa
 3   1|         altare un quadro ch'esso miracolo rappresenta.~ ~ ~ ~
 4   1| Bardonecchia e Modane, sarà vero miracolo dell'arte moderna, nuovo
 5   2|        uomo: solo il potrebbe un miracolo.~ ~Ci rimangono talvolta
 6   4|    Pirchiriano lo dobbiamo ad un miracolo.~ ~- Ed ove invece doveva
 7   4|          grazia, come avvenne il miracolo.~ ~- Ecco. La Sagra, come
 8   4|              Io vi ho narrato il miracolo così alla grossa, ma saliti
 9   4|         il 29 maggio, giorno del miracolo.~ ~Ma se desiderate udire
10   4|         santo per così segnalato miracolo, a fuggire le tentazioni
11   4|     essersi Alda insuperbita del miracolo e l'aver fatto un secondo
12   4|      primo essendo l'asserire il miracolo e dei secondi il negarlo,
13   5|        5,50 solamente di saetta. Miracolo dell'arte, che l'intelligente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License