Capitolo

 1   1|   diletta ed onorata da tutte le genti italiane.~ ~Gli spiriti
 2   1|      quale non si aspettavano le genti governo giusto ed amico.~ ~
 3   2|       distenderà fra le galliche genti, e cogli alternati benefizi
 4   2|          sonerà benedetto fra le genti per mantenute franchigie,
 5   2| acclamato padre civile delle sue genti Colui, sotto i cui augusti
 6   2|     glorioso e desiderato fra le genti italiane. Al sommo della
 7   2|         il sangue delle oppresse genti~ ~Per ergere a' superbi
 8   2|  primitivo per testimoniare alle genti il divino concetto che le
 9   4|          signorie opprimevano le genti! (io esclamai la prima volta
10   4|     ravvivare la concordia delle genti. Ed ora l'agape della Pentecoste
11   5|     civili discordie le italiche genti si assoggettavano a tiranni
12   5|         coi migliori delle altre genti, saprà uguagliarli, se pure
13   5|          Del latino legnaggio le genti~ ~Disgregate in lontane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License