Capitolo

 1   4|     Emanuele I la Lombardia, alto disegno rotto in allora dal pugnale
 2   4|          si ammira, costrutto col disegno del commendatore Grattoni,
 3   5|        aiutano.~ ~Questo sapiente disegno incontrò favore universale;
 4   5|      delle scuole di pittura e di disegno.~ ~Il Biscarra portò da
 5   5| Marghinotti ad essere maestro nel disegno dal rilievo.~ ~Invadendo
 6   5|          Enrico Gamba a quella di disegno, ed alle scuole di pittura
 7   5|         de' Reali palazzi, fe' il disegno dell'edifizio destinato
 8   5|        Strada Ferrata in Torino è disegno dell'ingegnere Mazzucchetti;
 9   5|        fra i molti concorrenti al disegno della facciata del duomo
10   5|      Quella chiesa, edificata col disegno del Bonsignore, ricorda
11   5|      desiderato lavoro secondo il disegno di Domenico Ferri, che la
12   5|          bronzo e fusa secondo il disegno del Marochetti.~ ~Sia lode
13   5|         piantato per ordine e sul disegno del Duca Carlo Emanuele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License