Capitolo

 1   4|     Pirchiriano per la famosa Badìa che gl'incorona il capo,
 2   4| splendida memoria di lui è la Badìa, di cui lassù appariscono
 3   4|       largo di privilegi alla Badìa di S. Michele che, per le
 4   4|   alle gigantesche mura della Badìa, in parte risparmiate dal
 5   4|  terrazzo, sul limitare della Badìa).~ ~- Ben vi apponete, egli
 6   4|   vigili mura della colossale Badìa, e tenendo in soggezione
 7   4|      posteriori. Visitiamo la Badìa a parte a parte. Facciamoci
 8   4|  Accompagnandomi intorno alla Badìa mi ricordavano gli antichi
 9   4|    malinconici corridoi della Badìa, mi trasse al vecchio coro
10   4|    splendidezza dell'opulenta Badìa succedette lo squallore
11   4|      pittoresche veduto della Badìa, mette in bocca al monaco
12   4|       parte meridionale della Badìa, ai due laghi di Avigliana
13   4|    luogo delle Chiuse ed alla Badìa di San Michele: ed io, ringraziato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License