Capitolo

 1   5|      toccava maestrevolmente l'arpa. Chiamavasi Gennarino Pennella,
 2   5|      pellegrinando e sonando l'arpa nei ritrovi più frequenti
 3   5|   talvolta di udire un suono d'arpa che uscito dal fondo della
 4   5|      non traduce soltanto su l'arpa i suoni più applauditi de'
 5   5|      abeti della sua patria. L'arpa del nostro Gennarino Pennella
 6   5|     anni viaggiato trattando l'arpa, era tornato dovizioso in
 7   5|    1806 partì da Viggiano coll'arpa sola, e, dopo lungo pellegrinare,
 8   5|       ricco nel 1832, lasciò l'arpa per le lettere di cambio
 9   5|      suo padrone, si appese un'arpa al côllo e girando l'America
10   5|   accompagnandole insieme coll'arpa e colla ghironda, e canteremo
11   5|    stringendosi le destre sull'arpa e su la ghironda si dissero
12   5| pubblici ritrovi.~ ~Deposero l'arpa e la ghironda, ed impugnata
13   5|       le dita su le corde dell'arpa, come se intrecciasse gigli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License