Capitolo

 1   1|     dolce quiete, che mi assisi appiè di ombroso faggio, e, fattomi
 2   4| traghettasse alla riva opposta, appiè del convento dei PP. Cappuccini.
 3   4|         i due biondi angioletti appiè della Vergine irradiati
 4   4|       del calzolaio, e segnando appiè del dipinto l'anno MDXXXV.
 5   4|     Uscito all'aperto, osservai appiè del castello l'erta via,
 6   4|         che trovai in Alpignano appiè del verde poggio, in cui
 7   4|         Melissa con uno spettro appiè della tomba, donde un organo
 8   4|      ravvisato il piccolo paese appiè dell'Alpi, che negli accorgimenti
 9   5|       militare non fu solitaria appiè dell'Alpi, ma crebbe accompagnata
10   5|     popolati bazari di Giannina appiè del Pindo. Nella città dell'
11   5| ricordare che il Regno d'Italia appiè dell'Alpi fu fondato dai
12   5|        i dolori della patria.~ ~Appiè de' ridenti côlli che si
13   5|  fondatore della colonia ligure appiè delle Alpi, spodestato e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License