Capitolo

 1   0|    rose e i gigli delle nostre valli~ ~Ti fiorivano in volto,
 2   1|       veduta de' monti e delle valli, toccando il ponte della
 3   1|   intricati meandri di balze e valli; e dopo un'ora di cammino,
 4   1|      della Ripa, le selve e le valli del Chiabertone potevano
 5   2|        ripetuto dall'eco delle valli; e già il sibilo della macchina
 6   2|     destra romoreggiava per le valli di Venaus e della Novalesa.~ ~
 7   2|        fauci cupe delle vicine valli, tra quelle ombre scure,
 8   3| intatti abeti, ignoti fiumi, e valli~ ~Senza sentier: tutto tacea;
 9   3|    balze settentrionali per le valli di Lemmie e di Usseglio,
10   4|        amena vista di gioghi e valli, torri, paesi ed acque.
11   4|      trasportasse nelle nostre valli subalpine, piene delle memorie
12   4|    elettrici, che attraversano valli, gioghi e mari, portando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License