Capitolo

 1   3|          al di  delle Alpi è il teatro immaginato dall'Ariosto,
 2   3|           al compiuto trionfo del teatro, perchè fra quella barbara
 3   4|        decorò e dipinse palazzo e teatro. Venne creato suo primo
 4   4|           Fosforescenti sipari da teatro mi parvero i dipinti, ne'
 5   4|         con istupenda maestria il teatro di Berlino.~ ~Giustamente
 6   4| credettero che fosse una scena da teatro; ma al ripetuto grido di
 7   5| accorrenti ad un caffè innanzi al teatro Alfieri, il cui nome ricorda
 8   5|       secolari che ombreggiano il Teatro Alfieri.~ ~Colà udii Gennarino
 9   5|       Chiossone. Ricordaci il bel teatro del cortese amico cav. Gerbino,
10   5|          amico cav. Gerbino, e il teatro Rossini in cui con applaudite
11   5|       Filarmonica, e adorna il R. Teatro d'una scenica tela, segno
12   5|          ora ha stanza accanto al Teatro Scribe, in via della Zecca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License