Capitolo

 1   4| risorta Abazia, divenuta, come Superga ed Altacomba, sepoltura
 2   4|     Buttigliera e la cupola di Superga; e una grigia nebbia vivida
 3   4|        a tondo,~ ~E la Sagra e Superga infra le sfere».~ ~ ~ ~Così
 4   4|     Torino chiusi dal colle di Superga.~ ~Mi accommiatai dal conte
 5   5|    Vittorio Amedeo da Chieri a Superga e dirigeva quella battaglia
 6   5|       e la celebre Basilica di Superga. Un altro bizzarramente
 7   5|   Metropoli e i sotterranei di Superga, il Cignaroli acquista nome
 8   5|       della Corte d'Appello, e Superga, e Stupinigi; e il Conte
 9   5|        torinesi la Basilica di Superga, dedicata a Maria, sepoltura
10   5|      forastiera.~ ~Guardando a Superga, ripetiamo esultanti colla
11   5|              Colla Basilica di Superga la Monarchia Sabauda ringrazia
12   5|      torinese e la basilica di Superga; e presso la foce della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License