Capitolo

 1   1| nella Pieve d'Oulx sarebbero stati auspici di una pace perpetua,
 2   1|  contrastò il passo ne' suoi Stati. Per questa opposizione
 3   1|   villaggi sul confine degli Stati savoiardi verso il Delfinato,
 4   2|    insigne descrizione degli Stati del Duca di Savoia, opera
 5   4|     come il Dizionario degli Stati Sardi del Casalis, e nemmeno
 6   5| guerra per la reggenza degli Stati di Carlo Emanuele II affidata
 7   5|     uomini illustri de' loro Stati, ma di tutta Italia, preparando
 8   5|  scuola pittorica come altri Stati,  perciò ha men diritto
 9   5|    delle zecche dei Comuni e Stati italiani dal mille in poi.
10   5|      per otto secoli n'erano stati i reggitori e i padri, educando
11   5| ricuperata la signoria degli Stati aviti, ripone la spada nel
12   5|     fondatori e reggitori di Stati.~ ~La piccola croce, che,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License