Capitolo

 1   1|      CAPITOLO PRIMO~ ~ ~ ~DAL MONGINEVRA A SUSA~ ~ ~ ~ ~
 2   1|     sorgenti fra le balze del Monginevra salutare la Dora, il diletto
 3   1|                  II.~ ~ ~ ~Il Monginevra o monte Ginevra, come lo
 4   1|    ultimo picco bicornuto del Monginevra, intorno al giogo di Soreau,
 5   1|       su le più alte cime del Monginevra. Quello di Caino mira all'
 6   1|   Bousson~ ~ ~ ~Scendendo dal Monginevra con una guida ben pratica
 7   1|    luoghi circostanti fino al Monginevra, appartenevano nel secolo
 8   1|      San-Bernardo), fatte dal Monginevra sedici miglia, rientrai
 9   1|    valle! Addio, o gioghi del Monginevra e del Chiabertone! castelli
10   3|       salutari sulle cime del Monginevra; ma in Foresto direbbesi
11   3| pioggia dirotta, scendeva dal Monginevra? Oh! sì, sì che ti riconosco
12   5| Torinese si estendeva sino al Monginevra ed al Moncenisio. Nel secolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License