Capitolo

 1   1|           a celebrarle nel settimo canto della Gerusalemme, dove
 2   2|           delle acque cadenti e 'l canto de' pastori e dei coloni,
 3   3|      popolo dei monti, ove col suo canto e le sue corone rifiorisce
 4   3|         natura, le Alpi Cozzie nel canto dei pastori e dei coloni
 5   3|           armonizzando nel duplice canto dell'uguaglianza e dell'
 6   3|      trasse dal cuore del poeta un canto che tutti sanno come sia
 7   4|           in terra a celebrare col canto le imprese e gli amori della
 8   4| descrizione che quegli ne fece nel canto terzo del suo svariato inimitabile
 9   4|        veramente grandioso, fra il canto degli augelli e il mormorio
10   5|            me colla ghironda e col canto.~ ~«Tu canterai le canzoni
11   5|          coi suoni ora imitando il canto degli usignuoli traea il
12   5|            a Firenze e recitare un canto nell'Accademia letteraria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License