Capitolo

 1   4|            LIV.~ ~ ~ ~Maria Bricca~ ~ ~ ~L'edera si abbarbica
 2   4|    in cui si legge: A Maria Bricca.~ ~L'avvocato cagliaritano,
 3   4|     fatto glorioso di Maria Bricca, narrane, ti prego, i particolari
 4   4|   magnanimo ardire in Maria Bricca.~ ~Nel settembre del 1706,
 5   4|  agli accorgimenti di Maria Bricca, vecchia contadina del luogo,
 6   4|    insolita baldoria. Maria Bricca vide essere quello appunto
 7   4| gagliardi assalitori. Maria Bricca e i bravi nostri granatieri
 8   4| grandemente l'animosa Maria Bricca coi cinquantacinque granatieri
 9   4|    professore, questa Maria Bricca è dunque famosa come la
10   4|   tanto, gli risposi. Maria Bricca di Pianezza deve essere
11   4| Beatrice di Luserna e Maria Bricca, che snidò gli stranieri
12   5|   Cinque giorni dopo, Maria Bricca coglieva all'impensata e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License