Capitolo

 1   4|   mirabilmente le scolpiva il Vela nella chiesa della Consolata.
 2   5|      ad ammaestrare. Vincenzo Vela alla scuola di scoltura,
 3   5|    Antonio Gaggini e Vincenzo Vela. Voi, sebbene non piemontesi
 4   5|    Cassano, degno allievo del Vela; in cospetto al Palazzo
 5   5|   Castello v'ha l'Alfiere del Vela, che, stringendo il patrio
 6   5|       i due marmi animati dal Vela? Nell'uno è onorato il Manin,
 7   5|      Le due statue, opera del Vela, sono capolavori dell'arte
 8   5|     Carlo Alberto, statua del Vela, rimpetto ad una nicchia
 9   5|     il bellissimo Alfiere del Vela fosse trasferito ad uno
10   5|   nipote Augusto, commesso al Vela; che in mezzo al tempietto
11   5| Speranza, mirabile statua del Vela.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License