Capitolo

 1   2|    finestruole ed archi a tutto sesto, retti con capitelli di
 2   4|        arco della porta a tutto sesto, i bizzarri loro capitelli
 3   4|   quella singolar porta a tutto sesto, adorna di fregi e meandri
 4   4|      capitelli reggono l'arco a sesto acuto della porta d'ingresso.
 5   4| Terrasanta. La maggior porta, a sesto acuto, come ai lati le due
 6   4|       la quale ha tre navate; a sesto acuto quella di mezzo e
 7   4|   Presso Cagliari vi ha Quarto, Sesto e Settimo; presso Bologna
 8   4|   presso Bologna vi ha Quarto e Sesto, e Sesto pure è ne' dintorni
 9   4|         vi ha Quarto e Sesto, e Sesto pure è ne' dintorni di Firenze;
10   5|         Firenze dalle feste del sesto centenario di Dante Alighieri;
11   5|              XXXIV.~ ~ ~ ~NEL~ ~SESTO CENTENARIO~ ~DI DANTE ALIGHIERI~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License