Capitolo

 1   1|  Grecia furono venerati dai sacerdoti, celebrati dai poeti, ed
 2   1|   fiaccole e le schiere de' sacerdoti, il giovane marchese fu
 3   2|      fra le benedizioni de' sacerdoti e l'esultanza del popolo,
 4   2| misericordia sul labbro de' sacerdoti di Cristo era il più dolce
 5   3|     canti e le fiaccole dei sacerdoti viene portata in processione
 6   4|     autorevoli ed eloquenti sacerdoti in Val di Susa.~ ~ ~ ~
 7   4|   continua la preghiera dei sacerdoti Rosminiani.~ ~ ~ ~
 8   4| sono  monaci  frati, ma sacerdoti regolari che possono dedicarsi
 9   4|    congregazione di privati sacerdoti, ciascheduno dei quali vive
10   4|   pure inviolata quella dei sacerdoti Rosminiani, i quali sono
11   5| chiese sonavano di preci; i sacerdoti benedicevano i martiri della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License