Capitolo

 1   0|         fasti onde la mente hai piena;~ ~E i campi, dove più sembran
 2   2|   scritta in barbaro latino, ma piena di peregrine notizie, pubblicata
 3   2|       questo mondo si separava, piena di spavento, di religione
 4   3|         da una profonda caverna piena di spavento, denominata
 5   3|       spirare d'intorno un'aria piena di romanzesca poesia; imperocchè
 6   4|      anzi che uno storico nella piena luce del secolo xix.~ ~ ~ ~
 7   4|        arida, è per me tuttavia piena di vita; e la serbo nelle
 8   4| Avigliana, che fu turrita città piena di popolo e di commercio,
 9   4|       arcate di quella galleria piena di frumento, tosto mi si
10   4|         aperta una vasta camera piena di candida farina, che mi
11   5|   Emanuele II fu salutato nella piena luce Re nazionale.~ ~Leale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License