Capitolo

 1   1|    luogo più ameno è la fontana detta del Pellegrino, tra una
 2   2|      falde dell'orrida montagna detta il Palazzo Madama, e varcato
 3   4|         e desiderata fanciulla, detta Bell'Alda, per sottrarsi
 4   4| cavaliere della parte del paese detta il Borgo vecchio.~ ~ ~A
 5   4|       foggia ardimentosa che fu detta gotica, e non è; perocchè
 6   4|      macine di pietra francese, detta di Laferté, e i tubi conduttori
 7   5|       Giulia, poi da Augusto fu detta Augusta de' Taurini.~ ~Il
 8   5|       battaglia decisiva che fu detta di Torino, la quale toglieva
 9   5|         scultori ed architetti, detta anche Compagnia di S. Luca,
10   5|        Che più? Anche la stampa detta umoristica, mostra quotidiana,
11   5|         la malattia delle menti detta Piemontesismo, chimerico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License