Capitolo

 1   2|    del gelo.~ ~Que' luoghi, verdi ed allegri nell'estate,
 2   3|     cave di marmi bianchi e verdi, che servono all'arte: e
 3   3| Medoro:~ ~ ~ ~Liete piante, verdi erbe, limpide acque,~ ~Spelonca
 4   4|    acque bagnano le falde a verdi ridenti colli, dietro ai
 5   4| fior di gentilezza, Camillo Verdi, in sul meriggio mi accompagnava
 6   4|     dagli uomini!~ ~Camillo Verdi meco ricordava il Conte
 7   4|  volentieri io ripeteva col Verdi:~ ~ ~ ~«O voi, che languite
 8   4|  direzione a tramontana sui verdi campi biancheggia l'antico
 9   5|  riva opposta del fiume, le verdi colline coi giardini e le
10   5|   15 gennaio 1857.~ ~Se pei verdi viali saliamo al pubblico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License