Capitolo

 1   1|       lustri di pellegrinazioni, tornato alle terre natali, volli
 2   1| commendatore Des Ambrois sia già tornato alla metropoli, mi disse
 3   1|        al bravo scarpellino, che tornato in patria morì d'idropisia
 4   4|    tremebonda sua destra. Dipoi, tornato al muto delubro di Apolline,
 5   4|        le macerie della morte.~ ~Tornato altre volte in Avigliana,
 6   4|     paesello Rosta, e non appena tornato mi riconobbe festivamente
 7   5|  viaggiato trattando l'arpa, era tornato dovizioso in patria; e gli
 8   5|         dopo lungo pellegrinare, tornato ricco nel 1832, lasciò l'
 9   5|        il suo padrone un Ulisse. Tornato al nativo paese con moglie
10   5|         il cav. Felice Biscarra, tornato da un viaggio per l'Europa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License