Capitolo

 1   1|      tanta vena di verginale poesia, ch'egli, non contento di
 2   3|    io amo ancora cercarne la poesia rifuggita fra il buon popolo
 3   3| diverse, e quella multiforme poesia che nasceva dalla varietà
 4   3|     aria piena di romanzesca poesia; imperocchè dalla leggenda
 5   3|    più stupende pagine della poesia Manzoniana. Il monaco Martino
 6   4|      quei quattro peccati di poesia, nel mio quaderno presi
 7   4|     eletto giovane, caldo di poesia e fior di gentilezza, Camillo
 8   4|    Toscana vanta le arti, la poesia e l'Accademia della Crusca.~ ~ ~ ~
 9   5|    morto il sentimento della poesia nel cuore dei popoli?~ ~
10   5|     un monumento di classica poesia con due canzoni, vien collocato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License