Capitolo

 1   2|     destra del Monastero (così narra un frammento della Cronaca
 2   2|       passa la via a Borgogna. Narra il volgo esserci sopra alcuni
 3   3|      quando nella Novalesa gli narra come egli giunto presso
 4   4|  Amisone vescovo di Torino. Si narra, che nella notte precedente
 5   4|       l'antica Avigliana.~ ~Si narra che gli abitanti fossero
 6   4| Inoltre un viaggiatore inglese narra nel Galignani (giugno 1859),
 7   4|       età giusta e forte.~ ~Si narra che quel quadro, in una
 8   5|  elogio di Eustachio Manfredi, narra che quel famoso matematico
 9   5|  Molineri, detto il Caraccino, narra col pennello le vittorie
10   5|       la vista. L'Architettura narra i fasti e i lutti della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License