Capitolo

 1   1|           sedici miglia, rientrai lieto e ricco di memorie nella
 2   3|     trista sera. In Bussoleno fui lieto di apprendere imitabili
 3   3|              Traversato il paese, lieto di vigneti, costeggiammo
 4   4|      salire alla Sagra; e fui ben lieto di cominciare con sì buoni
 5   4|          campagna.~ ~Ed io ne fui lieto come a lauto desinare.~ ~ ~ ~
 6   4| piemontesi. -~ ~Il giovane sardo, lieto di questo racconto, a me
 7   4|   territorio dell'intiero Comune, lieto di prati, gelsi e pometi.~ ~ ~ ~
 8   5|           dell'antico padrone, fu lieto di poterglisi avvicinare,
 9   5|      vispi giovanetti crescono in lieto consorzio nel floridissimo
10   5|          di Stato, accoglievano a lieto consorzio il fiore degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License