Capitolo

 1   4|    tre monache dell'instituto Cottolengo.~ ~Per tal modo le manifatture
 2   5|          Il Canonico Giuseppe Cottolengo.~ ~ ~ ~Il più maraviglioso
 3   5|       fu il canonico Giuseppe Cottolengo da Chieri. Egli eresse una
 4   5| trovossi presente il canonico Cottolengo, che di conforti religiosi
 5   5|      la pia proposta, onde il Cottolengo, semplice e retto di cuore,
 6   5|     casa di carità quella del Cottolengo, che accoglie poveri di
 7   5|    all'incurabile. Ma come il Cottolengo procacciò i mezzi a mantenere
 8   5|     inchinarmi alla tomba del Cottolengo. Egli è sepolto, come desiderò,
 9   5|     così pure al sepolcro del Cottolengo è monumento la sua stessa
10   5|    lui.~ ~Gli uomini, come il Cottolengo, sono santi in tutte le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License