Capitolo

 1   2|    incendi del Barbarossa e la concordia dei Susini nel riedificare
 2   2|    Vangelo andava a portare la concordia, la pace e la speranza;
 3   4|     che giovano a ravvivare la concordia delle genti. Ed ora l'agape
 4   4| rappresentare il commercio, la concordia e l'abbondanza, frutti dell'
 5   5|   prova il Piemonte che qui la concordia civile preparò l'alleanza
 6   5|       Consolatrice invocano la concordia e la prosperità sulla Reggia
 7   5|       volte vidi rinnovarsi la concordia cittadina intorno agli autorevoli
 8   5|   scesi di cielo a benedire la concordia italiana.~ ~Così un Napoletano
 9   5|     esacerbati e richiamarli a concordia; e in quell'inaudito tafferuglio
10   5|        rinnovarono il patto di concordia, congregati con musiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License